Forma verbale |
| Diseduchiate è una forma del verbo diseducare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di diseducare. |
Informazioni di base |
| La parola diseduchiate è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con diseduchiate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per diseduchiate |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: diseducate, diseduca, dischi, diedi, diede, dieci, diete, diciate, dici, dica, dice, diate, dite, deduciate, deduci, deduca, deduce, dedite, duca, duce, date, ischia, ischi, iute, seduce, sedute, sediate, sedia, sedie, sedi, sedate, seda, sede, secate, sete, suite, sciate, scia, scie, scat, siate, site, educate, educa, edui, edua, edue, edite, echi, chat. |
| Parole contenute in "diseduchiate" |
| chi, duchi, educhi, diseduchi, educhiate. Contenute all'inverso: eta, tai. |
| Lucchetti |
| Usando "diseduchiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = diseduchiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "diseduchiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: diseduco/occhiate. |
| Usando "diseduchiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = diseduchino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "diseduchiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: diseduchiamo/temo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "diseduchiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: diseduchi+educhiate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Disegna per le boutique, Disegnano con l'ago, Macchina per disegnare la segnaletica stradale, Disdegnano l'acqua dolce, Disegna tavole per i libri. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: diseducheremo, diseduchereste, diseducheresti, diseducherete, diseducherò, diseduchi, diseduchiamo « diseduchiate » diseduchino, diseduco, diseducò, disegna, disegnai, disegnami, disegnammo |
| Parole di dodici lettere: diseducherai, diseducherei, diseduchiamo « diseduchiate » disegnandoci, disegnandola, disegnandole |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): muschiate, buchiate, ribuchiate, imbuchiate, sbuchiate, educhiate, rieduchiate « diseduchiate (etaihcudesid) » bruchiate, indaghiate, piaghiate, dilaghiate, allaghiate, paghiate, strapaghiate |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |