Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per paghiate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pagaiate, pagliate, vaghiate. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: paghe, pagate, paga, paiate, paia, paté, pite, aghà, agiate, agite, agate, ahia, aiate, ghie, gite. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: piaghiate. |
| Parole con "paghiate" |
| Finiscono con "paghiate": appaghiate, ripaghiate, propaghiate, strapaghiate, sottopaghiate. |
| Parole contenute in "paghiate" |
| aghi, ghia, paghi. Contenute all'inverso: eta, gap, tai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da paté e aghi (PaghiATE); da paté e aghi (PaghiATE); da paté e ghia (PAghiaTE); da paté e ghia (PAghiaTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "paghiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: pale/leghiate, pane/neghiate, pari/righiate. |
| Usando "paghiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nepa * = neghiate; * temo = paghiamo; ripa * = righiate; tarpa * = targhiate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "paghiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: paella/alleghiate. |
| Usando "paghiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = paghino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "paghiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: paghiamo/temo. |
| Usando "paghiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: neghiate * = nepa; * leghiate = pale; * neghiate = pane; * righiate = pari; righiate * = ripa; targhiate * = tarpa. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "paghiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: phi/agate, ph/agiate, pite/aghà. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.