Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per buchiate |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: buche, bucate, buca, buia, buie, bite, chat. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: bruchiate, buschiate, sbuchiate. |
| Parole con "buchiate" |
| Finiscono con "buchiate": sbuchiate, imbuchiate, ribuchiate. |
| Parole contenute in "buchiate" |
| chi, buchi. Contenute all'inverso: eta, tai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "buchiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: bure/rechiate. |
| Usando "buchiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atene = buchine; * temo = buchiamo; caribù * = carichiate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "buchiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: bucero/orecchiate, buco/occhiate. |
| Usando "buchiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etani = buchini; * etano = buchino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "buchiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: buchine/atene, buchiamo/temo. |
| Usando "buchiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rechiate = bure; carichiate * = caribù. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "buchiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: buie/chat. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.