Informazioni di base |
| La parola diseconomie è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per diseconomie |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: diseconomia. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: disco, dieci, dicono, dico, dici, dice, dino, dine, dime, dono, doni, domi, isonomie, isonomi, isonome, iene, icone, ioni, ione, inie, seno, seni, semi, seme, scie, sono, somi, some, soie, econome, eoni, eone, coni, come, nome, noie. |
| Parole contenute in "diseconomie" |
| con, eco, mie, cono, nomi, seco, economi, economie. Contenute all'inverso: mono, noce. |
| Lucchetti |
| Usando "diseconomie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eco = diseconomico. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Diseducare o guastare, La disdetta nera, Disdegnano la folla, Disegnare il percorso di una pista o di un campo da golf, Gli amanti di film vi discutono. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: diseccare, diseconomia, diseconomica, diseconomiche, diseconomici, diseconomicità, diseconomico « diseconomie » diseduca, diseducai, diseducammo, diseducando, diseducano, diseducante, diseducanti |
| Parole di undici lettere: disdicevole, disdicevoli, diseconomia « diseconomie » diseducammo, diseducando, diseducante |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): quadrinomie, antinomie, bonomie, economie, geoeconomie, macroeconomie, microeconomie « diseconomie (eimonocesid) » biblioteconomie, teleonomie, tafonomie, ergonomie, orgonomie, fisionomie, monomie |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |