Forma verbale |
| Discostiate è una forma del verbo discostare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di discostare. |
Informazioni di base |
| La parola discostiate è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con discostiate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per discostiate |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: discostate. Altri scarti con resto non consecutivo: discosta, discoste, dissi, disse, distiate, disti, distate, dista, dico, diciate, dici, dica, dice, diti, ditate, dita, ditte, dite, diate, dosiate, dosi, dosate, dosa, dose, dotiate, doti, dotate, dota, dotte, dote, date, issiate, issi, issate, issa, istat, iosa, iota, scostate, scosta, scotte, sciate, scia, scie, scat, sostiate, sosti, sostate, sosta, soste, sosia, soia, soie, stie, state, siate, site, costate, costa, coste, cosi, cosa, cose, coti, cotte, cote, ostie, osta, oste, osiate, osate, otite, tate. |
| Parole contenute in "discostiate" |
| osti, stia, costi, disco, ostia, scosti, stiate, costiate, discosti, scostiate. Contenute all'inverso: csi, eta, tai, tait. |
| Incastri |
| Si può ottenere da diate e scosti (DIscostiATE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "discostiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: discoli/listiate, discosta/aiate. |
| Usando "discostiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: condisco * = constiate; * temo = discostiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "discostiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: discostavo/ovattiate. |
| Usando "discostiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = discostino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "discostiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: discostiamo/temo. |
| Usando "discostiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * listiate = discoli; constiate * = condisco. |
| Sciarade e composizione |
| "discostiate" è formata da: disco+stiate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "discostiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disco+costiate, disco+scostiate, discosti+stiate, discosti+costiate, discosti+scostiate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "discostiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: distate/cosi, dici/sostate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: In luogo discosto, Ossessiva musica da discoteca nata negli Anni '80, Le psichedeliche presenti nelle discoteche, Discoste, collocate a distanza, Quella mediatica è il discredito sui giornali. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: discosteremo, discostereste, discosteresti, discosterete, discosterò, discosti, discostiamo « discostiate » discostino, discosto, discostò, discoteca, discotecara, discotecare, discotecari |
| Parole di undici lettere: discosterai, discosterei, discostiamo « discostiate » discotecara, discotecare, discotecari |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): intervistiate, avvistiate, constiate, costiate, accostiate, riaccostiate, scostiate « discostiate (etaitsocsid) » impostiate, reimpostiate, appostiate, spostiate, incrostiate, disincrostiate, scrostiate |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |