Forma verbale |
| Discosteresti è una forma del verbo discostare (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di discostare. |
Informazioni di base |
| La parola discosteresti è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con discosteresti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per discosteresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: discostereste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: discosterei, discosti, discorsi, discesi, discreti, disossi, disserti, dissesti, disseti, disse, dissi, disteresti, disterei, distesi, disti, diserti, dico, dicesti, dicesi, dice, dici, dite, diti, dieresi, diresti, direi, dire, dirsi, dirti, doseresti, doserei, dose, dossi, dosi, doteresti, doterei, dote, dotti, doti, dorsi, dori, desti, isotere, isseresti, isserei, issi, isteresi, icore, icori, iter, itti, ieri, irti, scosterei, scosti, scossi, scotti, scorsi, scorti, scesi, sosteresti, sosterei, soste, sosti, sorsi, sorti, steri, stesti, stesi, sere, serti, seri, sesti, costerei, costei, costi... |
| Parole contenute in "discosteresti" |
| ere, est, ter, oste, coste, disco, resti, discoste, costeresti, scosteresti. Contenute all'inverso: csi, sere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "discosteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: discoli/listeresti, discosteremo/mosti, discosterete/testi. |
| Usando "discosteresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: condisco * = consteresti; * stimo = discosteremo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "discosteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: discostavo/ovatteresti, discosterà/arresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "discosteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: discosteremo/stimo. |
| Usando "discosteresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * listeresti = discoli; consteresti * = condisco; * mosti = discosteremo. |
| Sciarade e composizione |
| "discosteresti" è formata da: discoste+resti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "discosteresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disco+costeresti, disco+scosteresti, discoste+costeresti, discoste+scosteresti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: In luogo discosto, Filmato da discoteca, Le psichedeliche presenti nelle discoteche, Approfittano dell'anonimato per lanciare offese, insulti e discredito sui social, Discrepanze di opinioni. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: discosteranno, discosterebbe, discosterebbero, discosterei, discosteremmo, discosteremo, discostereste « discosteresti » discosterete, discosterò, discosti, discostiamo, discostiate, discostino, discosto |
| Parole di tredici lettere: discosterebbe, discosteremmo, discostereste « discosteresti » discretamente, discrezionale, discrezionali |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): intervisteresti, avvisteresti, consteresti, costeresti, accosteresti, riaccosteresti, scosteresti « discosteresti (itseretsocsid) » imposteresti, reimposteresti, apposteresti, sposteresti, incrosteresti, disincrosteresti, scrosteresti |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |