Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accostiate |
| Cambi |
| Con il cambio di doppia si ha: appostiate, arrostiate. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: accostate. Altri scarti con resto non consecutivo: accosta, acca, aosta, asti, astate, asta, aste, asia, atte, aiate, costate, costa, coste, cosi, cosa, cose, coti, cotte, cote, ostie, osta, oste, osiate, osate, otite, stie, state, siate, site, tate. |
| Parole con "accostiate" |
| Finiscono con "accostiate": riaccostiate. |
| Parole contenute in "accostiate" |
| osti, stia, costi, ostia, stiate, accosti, costiate. Contenute all'inverso: eta, tai, tait. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accostiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: accodi/distiate, accosta/aiate. |
| Usando "accostiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = accostiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "accostiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: accostavo/ovattiate. |
| Usando "accostiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = accostino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "accostiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: accostiamo/temo. |
| Usando "accostiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * distiate = accodi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "accostiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: accosti+stiate, accosti+costiate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.