Forma verbale |
| Discenderesti è una forma del verbo discendere (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di discendere. |
Informazioni di base |
| La parola discenderesti è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per discenderesti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: discendereste, distenderesti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: discenderei, discendesti, discendi, discenti, discesi, discreti, diserti, dissi, disti, dicesti, dicesi, dice, dici, diede, diedre, diedri, diedi, dieresi, dindi, dine, diresti, direi, dire, dirsi, dirti, diti, densi, denti, desti, issi, iene, ieri, indi, inerti, idee, idei, idre, irti, scenderei, scendesti, scendi, scene, scesi, senesi, sensi, senti, seni, sederesti, sederei, sedere, sedersi, sederti, sederi, sedesti, sedei, sede, sedi, sere, serti, seri, sesti, ceneresti, cenerei, cenere, ceneri, cene, censi, cent, ceni, cederesti, cederei, cedere, cedesti, cedei, cede, cedreti, cedri, cedi, cerei... |
| Parole con "discenderesti" |
| Finiscono con "discenderesti": ridiscenderesti, condiscenderesti, accondiscenderesti. |
| Parole contenute in "discenderesti" |
| ere, est, resti, scende, discende, scendere, discendere, scenderesti. Contenute all'inverso: csi, sere. |
| Incastri |
| Si può ottenere da diresti e scende (DIscendeRESTI); da disti e scendere (DIscendereSTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "discenderesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: dia/ascenderesti, disceso/sonderesti, discenderemo/mosti, discenderete/testi. |
| Usando "discenderesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: condiscendere * = consti; spedisce * = spenderesti; * stimo = discenderemo; tradì * = trascenderesti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "discenderesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: discenderà/arresti, discendeva/avresti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "discenderesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ridiscendere/stiri. |
| Usando "discenderesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stiri * = ridiscendere. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "discenderesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: discenderemo/stimo. |
| Usando "discenderesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sonderesti = disceso; * mosti = discenderemo; consti * = condiscendere. |
| Sciarade e composizione |
| "discenderesti" è formata da: discende+resti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "discenderesti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: discende+scenderesti, discendere+resti, discendere+scenderesti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "discenderesti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dire/scendesti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il dio dal quale si diceva discendesse il faraone, L'albero della discendenza, Si consideravano discendenti del Sole, Discendente dei menestrelli, Uno da cui si discende. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: discendere, discenderebbe, discenderebbero, discenderei, discenderemmo, discenderemo, discendereste « discenderesti » discenderete, discenderò, discendesse, discendessero, discendessi, discendessimo, discendeste |
| Parole di tredici lettere: discenderebbe, discenderemmo, discendereste « discenderesti » discendessero, discendessimo, discensionale |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sbenderesti, accenderesti, riaccenderesti, avvicenderesti, scenderesti, ascenderesti, trascenderesti « discenderesti (itserednecsid) » ridiscenderesti, condiscenderesti, accondiscenderesti, fenderesti, offenderesti, difenderesti, splenderesti |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |