Forma verbale |
| Ascenderesti è una forma del verbo ascendere (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di ascendere. |
Informazioni di base |
| La parola ascenderesti è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ascenderesti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: accenderesti, ascendereste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: scenderesti. Altri scarti con resto non consecutivo: ascenderei, ascendesti, ascendi, ascesi, asceti, assi, asti, acereti, aceri, aceti, acne, acni, acre, acri, aedi, aerei, aeri, andresti, andrei, aneti, ansi, aderì, adesi, arsi, arti, scenderei, scendesti, scendi, scene, scesi, senesi, sensi, senti, seni, sederesti, sederei, sedere, sedersi, sederti, sederi, sedesti, sedei, sede, sedi, sere, serti, seri, sesti, ceneresti, cenerei, cenere, ceneri, cene, censi, cent, ceni, cederesti, cederei, cedere, cedesti, cedei, cede, cedreti, cedri, cedi, cerei, cere, certi, ceri, cesti, ceti, cresi, crei, enti, edere, ersi, erti, nere, neri, neet. |
| Parole con "ascenderesti" |
| Finiscono con "ascenderesti": trascenderesti. |
| Parole contenute in "ascenderesti" |
| ere, est, asce, resti, scende, ascende, scendere, ascendere, scenderesti. Contenute all'inverso: sere. |
| Incastri |
| Si può ottenere da asti e scendere (AscendereSTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ascenderesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: asceso/sonderesti, ascete/tenderesti, ascenderemo/mosti, ascenderete/testi. |
| Usando "ascenderesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = ascenderemo; dia * = discenderesti; ridia * = ridiscenderesti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ascenderesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ascenderà/arresti, ascendeva/avresti. |
| Usando "ascenderesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: avvisa * = avvicenderesti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ascenderesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ascenderemo/stimo. |
| Usando "ascenderesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sonderesti = asceso; * mosti = ascenderemo. |
| Sciarade e composizione |
| "ascenderesti" è formata da: ascende+resti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ascenderesti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: asce+scenderesti, ascende+scenderesti, ascendere+resti, ascendere+scenderesti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "ascenderesti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: are/scendesti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un esperto di segni e ascendenti, Lo ascende il muezzin, Li ascendono i muezzin, Sostengono per le ascelle, S’appoggia sotto l’ascella. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: ascendere, ascenderebbe, ascenderebbero, ascenderei, ascenderemmo, ascenderemo, ascendereste « ascenderesti » ascenderete, ascenderò, ascendesse, ascendessero, ascendessi, ascendessimo, ascendeste |
| Parole di dodici lettere: ascenderebbe, ascenderemmo, ascendereste « ascenderesti » ascendessero, ascendessimo, ascensionale |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): espanderesti, benderesti, sbenderesti, accenderesti, riaccenderesti, avvicenderesti, scenderesti « ascenderesti (itserednecsa) » trascenderesti, discenderesti, ridiscenderesti, condiscenderesti, accondiscenderesti, fenderesti, offenderesti |
| Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASC, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |