Forma verbale |
| Discenderebbero è una forma del verbo discendere (terza persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di discendere. |
Informazioni di base |
| La parola discenderebbero è formata da quindici lettere, sei vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettera maggiormente presente: e (quattro). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per discenderebbero |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: distenderebbero. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: discenderò, discendo, disco, diserberò, diserbo, dicendo, dice, dico, diedero, diede, diedre, diedro, dine, dino, direbbero, direbbe, dire, dirò, debbo, isbe, iene, ideerò, idee, ideo, idre, ibero, scenderò, scendo, scene, seno, sederebbero, sederebbe, sedere, sederò, sede, sedo, sere, serberò, serbe, serbo, serro, sebo, cenerebbero, cenerebbe, cenere, cenerò, cene, ceno, cederebbero, cederebbe, cedere, cederò, cede, cedro, cedo, ceree, cereo, cere, cerbero, cerro, cero, cebo, crebbero, crebbe, creerò, creo, edere, erebo, erbe, erro, ebbro, ebro, nere, nerbo, nero. |
| Parole con "discenderebbero" |
| Finiscono con "discenderebbero": ridiscenderebbero, condiscenderebbero, accondiscenderebbero. |
| Parole contenute in "discenderebbero" |
| ere, ero, ebbe, ebbero, scende, discende, scendere, discendere, scenderebbe, discenderebbe, scenderebbero. Contenute all'inverso: csi, ore, bere. |
| Incastri |
| Si può ottenere da direbbero e scende (DIscendeREBBERO); da dirò e scenderebbe (DIscenderebbeRO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "discenderebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: dia/ascenderebbero, disceso/sonderebbero, discendereste/resterebbero. |
| Usando "discenderebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spedisce * = spenderebbero; tradì * = trascenderebbero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "discenderebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: discendeva/avrebbero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "discenderebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: discenderebbe/eroe. |
| Usando "discenderebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sonderebbero = disceso. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "discenderebbero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: discende+scenderebbero, discendere+ebbero, discendere+scenderebbero, discenderebbe+ero, discenderebbe+ebbero, discenderebbe+scenderebbero. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "discenderebbero" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: direbbe/scenderò. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un attrezzo impiegato per discendere torrenti impetuosi, La discendenza indiretta, Quella storica colpisce i discendenti, Un discendente di Noè, Uno da cui si discende. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: discendenza, discendenze, discenderà, discenderai, discenderanno, discendere, discenderebbe « discenderebbero » discenderei, discenderemmo, discenderemo, discendereste, discenderesti, discenderete, discenderò |
| Parole di quindici lettere: disattrezzavate, disattrezzeremo, disattrezzerete « discenderebbero » discetterebbero, discioglieranno, discioglierebbe |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sbenderebbero, accenderebbero, riaccenderebbero, avvicenderebbero, scenderebbero, ascenderebbero, trascenderebbero « discenderebbero (orebberednecsid) » ridiscenderebbero, condiscenderebbero, accondiscenderebbero, fenderebbero, offenderebbero, difenderebbero, splenderebbero |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |