Forma verbale |
| Disattrezzavate è una forma del verbo disattrezzare (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di disattrezzare. |
Informazioni di base |
| La parola disattrezzavate è formata da quindici lettere, sei vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: tt, zz. Lettere più presenti: a (tre), ti (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con disattrezzavate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disattrezzavate |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: disattrezzate, distrae, distavate, distava, distate, dista, diate, diara, ditte, ditta, dite, ditate, dita, direte, dire, dirà, diete, diva, dive, date, datavate, datava, datate, data, darete, dare, darà, davate, dava, deve, istat, irate, irte, ivate, sarete, sara, sarte, stavate, stava, state, sete, attrezzate, attrae, atte, atta, atre, atra, atea, atee, atava, atave, areate, area, aree, aravate, arava, arate, arte, azza, azze, travate, trave, trae, tate, rete, rave, rate. |
| Parole contenute in "disattrezzavate" |
| ava, tre, vate, attrezza, attrezzava, disattrezza, attrezzavate, disattrezzava. Contenute all'inverso: eta, tav, azze, tasi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disattrezzavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: disattrezzai/ivate, disattrezzasti/stivate, disattrezzavano/note. |
| Usando "disattrezzavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = disattrezzavamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "disattrezzavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: disattrezzavano/onte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disattrezzavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: disattrezzava/atea, disattrezzavi/atei, disattrezzavo/ateo, disattrezzavamo/temo. |
| Usando "disattrezzavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivate = disattrezzasti; * note = disattrezzavano. |
| Sciarade e composizione |
| "disattrezzavate" è formata da: disattrezza+vate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "disattrezzavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disattrezza+attrezzavate, disattrezzava+vate, disattrezzava+attrezzavate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: I disavanzi di cui rispondono i cassieri, Finanziano il disavanzo pubblico, Una disavventura del ciclista, Disavventure che complicano la vita, Disastrose imprese vandaliche. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: disattrezzata, disattrezzate, disattrezzati, disattrezzato, disattrezzava, disattrezzavamo, disattrezzavano « disattrezzavate » disattrezzavi, disattrezzavo, disattrezzerà, disattrezzerai, disattrezzeranno, disattrezzerebbe, disattrezzerebbero |
| Parole di quindici lettere: disattrezzarono, disattrezzavamo, disattrezzavano « disattrezzavate » disattrezzeremo, disattrezzerete, discenderebbero |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): carezzavate, accarezzavate, prezzavate, deprezzavate, apprezzavate, disprezzavate, attrezzavate « disattrezzavate (etavazzerttasid) » battezzavate, ribattezzavate, divezzavate, svezzavate, aizzavate, arabizzavate, gambizzavate |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |