Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disattivo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: disattiva, disattivi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: disti, disto, diti, dito, divo, datti, dativo, dati, dato, davo, iati, iato, itti, itto, sativo, saio, stivo, atto. |
| Parole contenute in "disattivo" |
| atti, attivo. Contenute all'inverso: tasi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disattivo" si può ottenere dalle seguenti coppie: disco/coattivo, disattenta/tentativo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "disattivo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ovvero = disattiverò; * ovviamo = disattiviamo; * ovviate = disattiviate. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "disattivo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * coattivo = disco; disattenta * = tentativo; * tentativo = disattenta; * aio = disattivai; * ateo = disattivate; * avio = disattivavi; * astio = disattivasti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "disattivo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = disattivarono. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.