Forma verbale |
| Disattiviate è una forma del verbo disattivare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di disattivare. |
Informazioni di base |
| La parola disattiviate è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: ti (tre), i (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disattiviate |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: disattivate. Altri scarti con resto non consecutivo: disattiva, distiate, disti, distate, dista, diate, ditta, ditte, diti, ditate, dita, dite, divi, diva, dive, datti, dativi, dativa, dative, datiate, dati, datate, data, date, davi, davate, dava, istat, iati, ittite, itti, ivate, sativi, sativa, sative, saia, savia, savie, savi, stiviate, stivi, stivate, stiva, stive, stiate, stia, stie, state, siate, site, sviate, svia, attivate, attiva, attive, atta, atte, aiate, avite, tate, vite, vate. |
| Parole contenute in "disattiviate" |
| ivi, via, atti, attivi, attiviate, disattivi. Contenute all'inverso: eta, tai, tasi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disattiviate" si può ottenere dalle seguenti coppie: disattivi/viviate, disattiva/aiate. |
| Usando "disattiviate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = disattiviamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "disattiviate" si può ottenere dalle seguenti coppie: disattiva/avviate, disattivo/ovviate. |
| Usando "disattiviate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = disattivino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disattiviate" si può ottenere dalle seguenti coppie: disattiviamo/temo. |
| Usando "disattiviate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: disattivi * = viviate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "disattiviate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disattivi+attiviate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "disattiviate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ditate/sativi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Disastrosi colpi di testa, Lo riscalda lo studente disattento, Successo ottenuto a prezzo di danni e perdite disastrosi, Il raggio per i compact disc, Disavventure che complicano la vita. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: disattiveremo, disattivereste, disattiveresti, disattiverete, disattiverò, disattivi, disattiviamo « disattiviate » disattivino, disattivo, disattivò, disattrezza, disattrezzai, disattrezzammo, disattrezzando |
| Parole di dodici lettere: disattiverai, disattiverei, disattiviamo « disattiviate » disattrezzai, disavventura, disavventure |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): demotiviate, stiviate, attiviate, accattiviate, incattiviate, riattiviate, inattiviate « disattiviate (etaivittasid) » aggettiviate, oggettiviate, viviate, riviviate, ravviviate, sopravviviate, salviate |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |