Forma verbale |
| Disattiverai è una forma del verbo disattivare (seconda persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di disattivare. |
Informazioni di base |
| La parola disattiverai è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disattiverai |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: disattiverei. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: disattiverà. Altri scarti con resto non consecutivo: disattivai, disattiva, disattivi, disti, disterai, disterà, distrai, distai, dista, diate, diara, diari, ditteri, ditte, ditta, diti, dite, dita, dive, diva, divi, dirai, dirà, datti, datteri, dative, dativa, dativi, dati, daterai, daterà, date, datai, data, dava, davi, darai, darà, iati, itti, iter, ieri, sative, sativa, sativi, satira, satiri, saia, savi, sarai, sara, sari, stiverai, stiverà, stive, stivai, stiva, stivi, stie, stirai, stira, stiri, stia, steri, stai, sieri, sera, seri, attivai, attiva, attivi, attirai, attira, attiri, attera, atteri, atte, attrai, atta, atea. |
| Parole contenute in "disattiverai" |
| era, atti, vera, attive, attiverà, attiverai, disattiverà. Contenute all'inverso: are, evi, tasi, evitta. |
| Incastri |
| Si può ottenere da disattivi e era (DISATTIVeraI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disattiverai" si può ottenere dalle seguenti coppie: disattiva/aerai, disattivereste/resterai. |
| Usando "disattiverai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inno = disattiveranno. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "disattiverai" si può ottenere dalle seguenti coppie: disattiva/avverai. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disattiverai" si può ottenere dalle seguenti coppie: disattiverò/aio. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "disattiverai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disattiverà+attiverai. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "disattiverai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: disattiva/eri. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Disattiva la calamita, Un disavanzo finanziario, Disavventure che affliggono, Esegue la lettura dei compact disc, Piccoli roditori che compiono disastrose migrazioni in massa. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: disattivavano, disattivavate, disattivavi, disattivavo, disattivazione, disattivazioni, disattiverà « disattiverai » disattiveranno, disattiverebbe, disattiverebbero, disattiverei, disattiveremmo, disattiveremo, disattivereste |
| Parole di dodici lettere: disattivassi, disattivaste, disattivasti « disattiverai » disattiverei, disattiviamo, disattiviate |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): motiverai, demotiverai, stiverai, attiverai, accattiverai, riattiverai, inattiverai « disattiverai (iarevittasid) » aggettiverai, oggettiverai, ravviverai, sopravviverai, salverai, polverai, impolverai |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |