Forma verbale |
| Disarcionerete è una forma del verbo disarcionare (seconda persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di disarcionare. |
Informazioni di base |
| La parola disarcionerete è formata da quattordici lettere, sette vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con disarcionerete per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disarcionerete |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: discinte, disco, discrete, diario, diarie, diari, diarree, diate, dirci, dirò, dirne, direte, dire, dici, dico, dice, dionee, dine, diete, dite, darci, dario, darò, darne, darete, dare, dacie, dacite, daci, daco, dace, dante, date, drin, drone, dronte, donerete, dote, iacee, irco, irite, irte, icone, icore, inerte, sari, sarò, sarete, sarte, sacre, saione, saio, sanerete, sane, sante, scio, scierete, scie, scorte, siete, sire, site, sorte, sere, sete, arciere, arcone, arconte, arco, ariete, arie, arerete, aree, arre, arte, acne, acre, aione, aorte, ante. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: disarcionereste. |
| Parole contenute in "disarcionerete" |
| ciò, ere, ione, nere, rete, onere, arcione. Contenute all'inverso: cra, noi, ras, ter, rasi, crasi, etere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disarcionerete" si può ottenere dalle seguenti coppie: disarcionereste/resterete. |
| Usando "disarcionerete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = disarcioneremo; * teste = disarcionereste; * testi = disarcioneresti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: L'innocenza che disarma, Può essere disarmante, Quella mercantile è disarmata, Del tutto indifesi, disarmati, Una nave che può provocare disastri ecologici. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: disarcionerebbe, disarcionerebbero, disarcionerei, disarcioneremmo, disarcioneremo, disarcionereste, disarcioneresti « disarcionerete » disarcionerò, disarcioni, disarcioniamo, disarcioniate, disarcionino, disarciono, disarcionò |
| Parole di quattordici lettere: disarcionavano, disarcionavate, disarcioneremo « disarcionerete » disarmerebbero, disarticolammo, disarticolando |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): condonerete, perdonerete, riperdonerete, splafonerete, telefonerete, citofonerete, paragonerete « disarcionerete (eterenoicrasid) » cagionerete, scagionerete, ragionerete, sragionerete, stagionerete, imprigionerete, sprigionerete |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |