Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disamorai |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: disamori, disamora. Altri scarti con resto non consecutivo: diamo, diara, diari, dimorai, dimora, dimori, dima, dirai, dirà, damo, dama, dami, darai, darà, dorai, dora, dori, samoa, sarai, sara, sari, amori, amai, arai, mori. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: disamorati, disamoravi. |
| Parole contenute in "disamorai" |
| amo, ora, amor, mora, disamora. Contenute all'inverso: aro, mas, rom, roma, aroma, omasi. |
| Lucchetti |
| Usando "disamorai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = disamorare; * aiata = disamorata; * aiate = disamorate; * ito = disamorato; * iva = disamorava; * ivi = disamoravi; * irti = disamorarti; * issi = disamorassi; * ivano = disamoravano; * ivate = disamoravate; * isserò = disamorassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "disamorai" si può ottenere dalle seguenti coppie: disamore/errai. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disamorai" si può ottenere dalle seguenti coppie: disamore/aie, disamoro/aio. |
| Usando "disamorai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noi = disamorano; * rei = disamorare; * voi = disamoravo; * mentii = disamoramenti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "disamorai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dimora/sai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.