Forma verbale |
| Ancorò è una forma del verbo ancorare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di ancorare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Ancheggiò, Ancorerò « * » Andrò, Andò] |
Informazioni di base |
| La parola ancorò è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con ancorò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Il dottore le si avvicinò e si ancorò con tutte e due le braccia alla struttura del letto. |
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi ancoro e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Le suona l'andalusa, Le suonano le andaluse, Ha forma d'ancoretta, Un brano vocale tipicamente andaluso, L'andamento di vita che si conduce. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: ancorette, ancori, ancoriamo, ancoriate, ancorina, ancorine, ancorino « ancorò » ancorotti, ancorotto, andai, andalusa, andaluse, andalusi, andalusite |
| Parole di sei lettere: ancora, ancore, ancori « ancorò » andare, andata, andate |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): acoro, decorò, decoro, semicoro, euricoro, edulcorò, edulcoro « ancorò (orocna) » disancoro, disancorò, anemocoro, stenocoro, zoocoro, acrocoro, idrocoro |
| Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANC, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |