Forma verbale |
| Disabilitando è una forma del verbo disabilitare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di disabilitare. |
Informazioni di base |
| La parola disabilitando è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con disabilitando per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disabilitando |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: disabilitano. Altri scarti con resto non consecutivo: disabilito, distando, distano, dista, disto, diali, diano, dita, dito, dino, daino, dalia, datando, datano, data, dato, dando, dado, isba, ialino, iato, ilio, sabino, saia, saio, salita, salito, salino, salio, sali, saltando, saltano, salta, salto, salando, salano, sala, saldo, salo, sano, sbando, sili, silano, silo, sita, sito, siano, sino, stando, stand, stano, abilitano, abilito, abitando, abitano, abita, abito, alitando, alitano, alita, alito, alta, alto, alano, alno, aldo, bilia, blindo, blando, bando, band, bado, lindo, lino, lido. |
| Parole contenute in "disabilitando" |
| ili, tan, andò, bili, abili, abilita, disabili, abilitando, disabilita. Contenute all'inverso: dna, basi, nati. |
| Incastri |
| Si può ottenere da distando e abili (DISabiliTANDO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disabilitando" si può ottenere dalle seguenti coppie: disabilitare/rendo, disabilitaste/stendo, disabilitate/tendo, disabilitato/tondo, disabilitano/odo. |
| Usando "disabilitando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = disabilitante; * doti = disabilitanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "disabilitando" si può ottenere dalle seguenti coppie: disabilitavo/ovattando. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disabilitando" si può ottenere dalle seguenti coppie: disabilitante/dote, disabilitanti/doti. |
| Usando "disabilitando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rendo = disabilitare; * tendo = disabilitate; * tondo = disabilitato; * stendo = disabilitaste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "disabilitando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disabili+abilitando, disabilita+andò, disabilita+abilitando. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Quella a rotelle permette il movimento dei disabili, Un dirupo franoso, I dirupi scoscesi di un argine, Ripido, molto dirupato, Facile a dirupare. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: dirvi, disabile, disabili, disabilità, disabilita, disabilitai, disabilitammo « disabilitando » disabilitano, disabilitante, disabilitanti, disabilitare, disabilitarono, disabilitasse, disabilitassero |
| Parole di tredici lettere: dirocchereste, diroccheresti, disabilitammo « disabilitando » disabilitante, disabilitanti, disabilitasse |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): escogitando, rigurgitando, ingurgitando, alitando, abilitando, riabilitando, inabilitando « disabilitando (odnatilibasid) » debilitando, impossibilitando, mobilitando, smobilitando, nobilitando, facilitando, militando |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |