| Probabilmente mercoledì sarà una giornata piovosa: meglio vederci domani. |
| Domani mattina ti farò una chiamata al videotelefono, così potremo anche vederci! |
| Ho mille motivi per dirti che non è il caso di vederci. |
| L'incontro a cena suggellò la promessa di vederci con maggior frequenza. |
| Se ci amiamo, vederci ogni tanto non serve a nulla. |
| Aldo è solito raggrinzare gli occhi per vederci meglio. |
| A che ora dobbiamo vederci per macellare e frollare la carne? |
| Perché hai scelto di andare a vivere sul lontano Pacifico? Certamente non avremo più modo di vederci! |
| È meglio vederci prima della riunione, almeno porteremo avanti una linea comune. |
| Gli facemmo una sorpresona perché non si aspettava proprio di vederci tutti! |
| I miei genitori non vogliono che ci incontriamo, pertanto, dobbiamo vederci di nascosto. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| I non vedenti furono sistemati in una sala dove c'era una conferenza che riguardava il loro handicap. |
| Ero cosi poco vedente che mi hanno prescritto lenti di tipo bifocale. |
| * Vedendovi arrivare con quel grosso pacco, ho pensato che era il mio regalo. |
| Anche questa volta, il gatto di Luciana inarcherà la schiena vedendoti. |
| Quello che i nostri occhi non possono vedere lo percepiamo con il cuore. |
| Che sensazione stimolante vederla ignuda a fare la doccia. |
| Ho visto un'esibizione delle Frecce Tricolori e non vedo l'ora di vederle di nuovo sfrecciare nel cielo. |
| Ogni volta che sbobini i filmini delle nostre vecchie vacanze, temo che non riusciremo più a vederli. |