(indicativo imperfetto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Fino a quando non bonificarono lo stagno dietro casa nostra, il gruppo di raganelle che lì vi dimorava, gracidò ininterrottamente ogni giorno. |
| Iniziai l'anno scolastico con una supplente che dimorava fuori città. |
| Fino a poco fa dimorava a Parigi, poi ha deciso di rientrare in patria. |
| La forte pioggia del giorno precedente aveva disseccato l'albero che dimorava in giardino. |
| Nella provincia napoletana è stato scovato un covo dove dimorava un noto latitante. |
| Mio nonno dimorava in una fattoria, poi si è trasferito in città. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * In Lombardia gli Asburgo hanno dimorato nella villa Reale di Monza e a Palazzo Reale a Milano. |
| Da ragazza, per motivi di studio, dimorasti a Padova, non hai nostalgia di tornarci per un breve periodo e visitarla? |
| * Esattamente dove dimoraste quando vi trasferiste in montagna? |
| Se dimorassimo sei mesi all'anno in un borgo sul mare saremmo sicuramente più felici e sereni. |
| Dimoravi in una palazzo storico del centro città, ma eri così avaro che, per paura che altri ti chiedessero aiuto, affermavi di essere povero. |
| Tutti i compiti sono stati svolti, quindi potete tornare alle vostre dimore. |
| * Quando andrai in pensione, visto che non ti piace vivere in città, dove dimorerai? |
| * Dove dimoreranno i vostri amici quando lasceranno la tua città? |