(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se foste preparati, come dite di essere, dileggereste con capacità questa antica miniatura. |
| * Se fossimo empatici con le persone che vengono derise e sminuite e provassimo la loro sofferenza, non li dileggeremmo più. |
| Non ti dileggerei così, se tu facessi degli interventi più intelligenti. |
| Solo i ragazzi scemi dileggeranno un loro coetaneo che presenta piccoli difetti fisici. |
| Sembra che la sua attività preferita sia dileggiare il prossimo. |
| * Non riuscivo a sopportare le persone che dileggiarono quel ragazzo definito diverso. |
| * Sonia è arrivata da un anno nel paese ed è stata dileggiata da molte donne perché era una sconosciuta e si vestiva alla moda. |
| * Le ragazze sono state volgarmente dileggiate nei social dai loro compagni di classe. |