(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine |
| La protesta dilagò in un attimo facendo seriamente preoccupare le forze di polizia. |
| Sebbene dilaghino le vecchie dicerie paesane, quelle persone continuano ad ignorarle. |
| Al termine del corteo, dilaghiamo per la piazza, come le acque del fiume. |
| Antonella, con i tuoi discorsi dilaghi in argomenti ridicoli. |
| In ufficio ci dilaniammo con accuse e calunnie assurde. |
| Non avrei mai immaginato che per la delusione ricevuta si stavano dilaniando. |
| Potendo, fermerei le guerre che dilaniano il mondo! |
| Il lupo che si aggirava nei dintorni è riuscito a dilaniare le galline del mio vicino. |