Informazioni di base |
| La parola dilagata è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con dilagata per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Forse, per l'uomo che si era chiamato Milek, c'era persino una vaga aria di casa. Qualcosa della Leopoli della sua giovinezza dove non poteva più tornare, anche se le botteghe e i laboratori erano perlopiù tipicamente milanesi e non ebrei in prevalenza. Adesso invece Chinatown è Chinatown davvero, dilagata ben oltre via Paolo Sarpi, centrale di smistamento della mercanzia cinese verso le bancarelle e i negozi di non so quanta parte d'Italia. I marciapiedi pullulano di cinesi che scaricano cartoni dai camioncini e li portano nei negozi all'ingrosso sui montacarichi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dilagata |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dilagate, dilagati, dilagato, dilagava, dilatata, dilavata. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: dilata, diga, dita, daga, data. |
| Parole contenute in "dilagata" |
| agà, ila, agata, dilaga. Contenute all'inverso: ali, gal, tag. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dilagata" si può ottenere dalle seguenti coppie: dilato/togata, dilava/vagata, dilavo/vogata, dilagai/aiata, dilagare/areata, dilagano/nota, dilagavi/vita, dilagavo/vota. |
| Usando "dilagata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = dilagare; * tante = dilagante; * tanti = dilaganti; * tasse = dilagasse; * tassi = dilagassi; * tasti = dilagasti; impedì * = impelagata; * tasserò = dilagassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dilagata" si può ottenere dalle seguenti coppie: dilagano/onta, dilagare/erta. |
| Usando "dilagata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = dilagare. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "dilagata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * togata = dilato; * vogata = dilavo; impelagata * = impedì; * nota = dilagano; * areata = dilagare; * vita = dilagavi; * vota = dilagavo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "dilagata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dilaga+agata. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Misure igieniche contro il dilagare delle epidemie, Fa macchie dilaganti, La... dilagante forza del vapore, Malattie che dilagano, Le dilata l'oscurità. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: dilagarono, dilagasse, dilagassero, dilagassi, dilagassimo, dilagaste, dilagasti « dilagata » dilagate, dilagati, dilagato, dilagava, dilagavamo, dilagavano, dilagavate |
| Parole di otto lettere: diguazzo, dilagano, dilagare « dilagata » dilagate, dilagati, dilagato |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): gufata, tartufata, stufata, agata, indagata, piagata, impelagata « dilagata (atagalid) » allagata, pagata, strapagata, prepagata, ripagata, malpagata, propagata |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIL, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |