Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con prepagata per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- La carta telefonica prepagata si consuma in fretta!
- Sono più tranquillo con una carta prepagata, per fare acquisti on line.
- Ho pagato l'acquisto su internet con una carta prepagata.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Avrebbe dovuto cercare una scheda prepagata per chiamarla, domani, dopodomani, avrebbe dovuto cercare in tutti modi di dormire almeno tre o quattro ore, adesso, il prima possibile. Spense la tv e si mise a leggere l'introduzione del libro sulla battaglia di Montecassino: The Hollow Victory, la vittoria vuota. Non si era sbagliato sperando di trovarlo abbastanza arido da farlo finalmente addormentare.
Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): «Va bene, scusa, anch'io prendo il curry» rispose il ragazzo, sfilando la tessera della mensa e la carta prepagata. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per prepagata |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: prepagate, prepagati, prepagato, preparata, propagata. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: pregata, prega, praga, pepata, pepa, regata, rata. |
| Parole contenute in "prepagata" |
| agà, paga, agata, pagata. Contenute all'inverso: ape, gap, per, tag, agape. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "prepagata" si può ottenere dalle seguenti coppie: prepari/rigata, prepagamenti/mentita. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "prepagata" si può ottenere dalle seguenti coppie: prepara/argata. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "prepagata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rigata = prepari; * mentita = prepagamenti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.