Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con dilagano per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Dopo il temporale i torrenti dilagano nei campi coltivati.
- Dopo la tua relazione dilagano le proposte di collaborazione.
Non ancora verificati:- Negli ultimi tempi in TV dilagano le trasmissioni che trattano argomenti di cronaca nera e di feroce criminalità!
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): Anche dentro alla fronte severa del vecchio gentiluomo v'era un'angoscia di parole che non trovavan la via di uscire. Era l'ora che turba il cuore; quell'ora in cui, mancando la luce, le cose e le anime si sentono libere, quasi, da una vigilanza fastidiosa; i monti paiono coricarsi a grande agio sul piano, le campagne dilagano sopra villaggi e casali, le ombre pigliano corpo, i corpi sfumano in ombra, nel cuore umano affondano le impressioni, i pensieri del presente, e vien su un movimento confuso di ricordanze lontane, di fantasmi che inteneriscono e fanno sospirare in silenzio. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dilagano |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dilagato, dilagavo, dilatano, divagano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: dilago, diano, diga, dino, daga, lagno, lago. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: dilagando. |
| Parole contenute in "dilagano" |
| agà, ano, ila, dilaga. Contenute all'inverso: ali, gal. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dilagano" si può ottenere dalle seguenti coppie: dilava/vagano, dilavi/vigano, dilavo/vogano, dilagati/tino, dilagato/tono, dilagava/vano, dilagavi/vino. |
| Usando "dilagano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = dilagata; * note = dilagate; * noti = dilagati; * noto = dilagato; * nova = dilagava; * odo = dilagando. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "dilagano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = dilagata; * onte = dilagate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dilagano" si può ottenere dalle seguenti coppie: dilaga/anoa, dilagai/noi, dilagata/nota, dilagate/note, dilagati/noti, dilagato/noto, dilagava/nova. |
| Usando "dilagano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vigano = dilavi; * vogano = dilavo; * tino = dilagati; * tono = dilagato; * vino = dilagavi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "dilagano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dilaga+ano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "dilagano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dia/lagno. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.