Informazioni di base |
| La parola digitroniche è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per digitroniche |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: digito, digiti, dighe, ditoni, ditone, dito, diti, dite, dirò, dirne, dire, dioiche, dine, dice, droni, drone, doni, ironiche, ironie, ioniche, ioni, ione, inie, gite, gironi, girone, giro, giri, gioie, gioì, tronche, troiche, troie, trie, toniche, toni, ronche, roche, onice, once, oche. |
| Parole contenute in "digitroniche" |
| che, troni. Contenute all'inverso: cin, orti. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "digitroniche" si può ottenere dalle seguenti coppie: digiti/ironiche, digitronica/cache. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "digitroniche" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: digiti/ronche. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Non si toccano se si digiuna, Si salta digiunando, Il mese in cui gli Arabi digiunano, Quelle digitali si ritoccano facilmente, Non lo tocca chi è a digiuno. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: digitiate, digitino, digitò, digito, digitossina, digitossine, digitronica « digitroniche » digiuna, digiunai, digiunammo, digiunando, digiunano, digiunante, digiunanti |
| Parole di dodici lettere: digeribilità, digitalizzai, digitalmente « digitroniche » digiunassero, digiunassimo, digiunatrice |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): isocroniche, maccheroniche, agroniche, ironiche, mironiche, caproniche, meccatroniche « digitroniche (ehcinortigid) » tecnotroniche, elettroniche, crioelettroniche, termoelettroniche, microelettroniche, fotoelettroniche, optoelettroniche |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIG, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |