Forma verbale |
| Digitiate è una forma del verbo digitare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di digitare. |
Informazioni di base |
| La parola digitiate è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con digitiate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per digitiate |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: digitate. Altri scarti con resto non consecutivo: digita, diga, diti, ditate, dita, ditte, dite, diate, date, gita, gite, tate. |
| Parole contenute in "digitiate" |
| digiti. Contenute all'inverso: eta, tai, tait. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "digitiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: dia/agitiate, digita/aiate. |
| Usando "digitiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = digitiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "digitiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: digitavo/ovattiate. |
| Usando "digitiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = digitino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "digitiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: digitiamo/temo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Controlla le parole che digitiamo sul PC, Il mese del calendario musulmano in cui si digiuna, Lo si perde digiunando, Si digitano sui motori di ricerca, Lungo periodo di digiuno. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: digiteremo, digitereste, digiteresti, digiterete, digiterò, digiti, digitiamo « digitiate » digitino, digito, digitò, digitossina, digitossine, digitronica, digitroniche |
| Parole di nove lettere: digiterai, digiterei, digitiamo « digitiate » digiunano, digiunare, digiunate |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): rimeditiate, accreditiate, riaccreditiate, screditiate, ereditiate, agitiate, esagitiate « digitiate (etaitigid) » escogitiate, rigurgitiate, ingurgitiate, alitiate, abilitiate, riabilitiate, inabilitiate |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIG, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |