(indicativo futuro semplice).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Mio papà offriva sempre ai clienti, a fine pasto, dell'angostura per digerire. |
| Il parmigiano è il cacio che preferisco in assoluto sia per il suo sapore unico che per la sua digeribilità. |
| Tutto viene frammentato allo scopo di fare dei grossi minestroni poco digeribili da chicchessia. |
| Cucina con una grande semplicità ed è tutto digeribile in fretta. |
| Non digerisce bene per problemi di succo pancreatico e deve seguire una rigida dieta. |
| Elisabetta è piuttosto fatalista, non la digerisco. |
| * I cibi peptidi come la pasta, si digeriscono meglio se al dente. |
| * La cena è stata molto leggera e l'ho subito digerita. |