(indicativo passato remoto).
| Diede un esame di solfeggio, sbagliò una nota e chiuse con la musica. |
| La notizia confortante che mi diede mia madre mi fece tornare il sorriso. |
| La morte del padre gli temprò lo spirito e gli diede più forza. |
| Ero in difficoltà nell'uso di quel programma sul PC; fortunatamente la funzione di "help" mi diede le indicazioni per poter procedere. |
| La città di Albano nel Lazio, secondo la mitologia, vede come suo fondatore Enea che sposò Rea Silvia che diede i natali a Romolo e Remo. |
| Dopo aver trovato l'indizio probante di chi accusavo, il giudice mi diede ragione. |
| Resasi conto che il dolore alla gamba stava aumentando, l'atleta diede forfait. |
| Vedere i miei bambini, un tempo timorosi dell’acqua, mentre nuotavano e si cullavano sull’acqua del mare, mi diede molta gioia. |
| Quando arrivò il nuovo direttore, uniformò le divise e diede nuove disposizioni. |
| Lo starter azzerò il cronometro e diede il via alla maratona. |
| Mio padre mi ha educato severamente ma non picchiandomi; solo una volta mi diede uno schiaffo che mi ferì perché non ne compresi il motivo. |
| Dopo la rapina in banca il fuorilegge si diede alla fuga. |
| La spiegazione che mi diede Gianni rinsaldò notevolmente il nostro rapporto. |
| Per un improvviso raptus diede un ceffone al nipotino che gridava. |
| Diana bamboleggiò per un po', ma nessuno di noi le diede retta. |
| La geriatra fu molto gentile con mia nonna e le diede consigli utili per i suoi problemi nella digestione. |
| Nessuno gli diede valore, ma formulò un giudizio tuttora valido. |
| I tennisti delle due squadre arrivarono in tempo e si diede inizio alla gara. |
| La Signoria dei Medici governò Firenze a lungo e diede alla città un ruolo importante nell'ambito delle corti europee. |
| La baldanza con cui l'alunno spiegava il suo tema fuori traccia diede molto fastidio al professore. |