(indicativo passato remoto).
| Chiedendole di spedirmi la raccomandata le diedi i soldi occorrenti. |
| Non avendo contanti gli diedi uno cheque, ma non fu accettato. |
| Le diedi un bacio appassionato e lei mi contraccambiò con un bacio che mi fece girare la testa. |
| Molto volentieri diedi degli spiccioli all'incantatore di serpenti che si esibiva per strada. |
| Diedi a mio figlio dei prodotti naturali vitaminizzanti. |
| Appena vidi mio cugino impiantarsi nella mia stessa città, gli diedi il benvenuto. |
| Prima che musicassero la mia canzone, diedi loro i principi di base sul ritmo da me voluto. |
| Quell'accattone mi tallonò fino a quando non gli diedi l'elemosina! |
| All'ingresso del supermercato, diedi una mancia al signore che mi aveva aiutato a riporre la spesa in macchina e lui mi ringraziò a lungo. |
| Balzai sul nemico come un leopardo sulla sua preda, non gli diedi scampo. |
| Quando ebbi finito di ascoltarla le diedi il mio spensierato consiglio! |
| Diedi del matusa a mio padre, ma me ne pentii immediatamente. |
| Quel ragazzo mi lustrò le scarpe e gli diedi 2 euro. |
| Dopo aver registrato il contratto ne diedi una copia all'affittuario. |
| Al momento della vendita gli diedi tutti i soldi concordati. |
| Diedi un morso al panino e finalmente la fame si attenuò. |
| Ero innamorata di lui e sul momento non diedi peso a quello che mi disse, ma il suo modo di parlare fu un vero e proprio turpiloquio. |
| Mentre mio figlio e la moglie cointestavano il conto corrente, diedi loro dei consigli. |
| Diedi un'occhiata alle offerte proposte nel depliant prima di comperare la lavatrice. |
| La temperatura corporea era salita, così gli diedi un antipiretico. |