| Dopo non finivano più di ringraziarmi, ma prima dovetti costringerli a darmi retta. |
| Non bisogna mai dare retta ai maligni che parlano soltanto per mettere zizzania. |
| Diana bamboleggiò per un po', ma nessuno di noi le diede retta. |
| Se l'amministratore continuerà a non darci retta, diserteremo la prossima assemblea. |
| Quel che mi dispiace è che ti avevo avvertita a cosa saresti andata incontro: perché non mi hai dato retta? |
| Dobbiamo spiegare ai ragazzi che i pensieri fondamentalisti non conducono sempre sulla retta via. |
| La retta incide normalmente sulla base superiore del solido. |
| Se mi dai un poco di retta ti cito alcuni versi di Dante Alighieri attinenti l'argomento che stiamo trattando. |
| Al consiglio non gli hanno dato retta. Non è riuscito ad argomentare correttamente le sue idee innovative. |
| Bisogna sempre rammentare che l'essere umano nasce con indole buona: se devia dalla retta via può essere aiutato a cambiare. |
| Te ne diranno di tutti i colori, ma tu non dargli retta. |
| Non cambiar discorso e dai retta a quanto ti ho detto! |
| Dammi retta, cerca di superare la tua diffidenza nei miei riguardi! |
| Da' retta a me, ha ragione il barista, sei troppo ubriaco per guidare. |
| Se uno desse retta alla moglie, dovrebbe buttare gran parte dei suoi oggetti. |
| Basterà che stia con te per pochi mesi e lo riplasmerai portandolo sulla retta via. |
| Mio padre mi consiglia di non dare retta a quella boccaccia. |
| Basti pensare che ho fatto di tutto per aiutarlo e non mi ha dato retta! |
| Potevo sprecare il fiato con lui: era trasognato e non mi dava alcuna retta. |
| Sono troppo affaccendato a scrivere frasi per poterti dare retta! |