| Frasi |
| In un concorso della Pubblica Amministrazione si sono presentati in diciannovemila. |
| Frasi (non ancora verificate) |
| Il piano d'investimento prospettatomi dal promotore finanziario ammonta a circa diciannovemila euro. |
| Mio figlio si è comperato un'auto che costa diciannovemila euro. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Con l'arrivo della stagione calda ho impostato il termoregolatore su diciannove gradi! |
| Diciamolo pure che la vita è peggio del gioco, può andarti bene ma anche molto male. |
| Non sempre ciò che diciamo di volere corrisponde a ciò di cui abbiamo bisogno. |
| Questi vecchi zoccoli di legno sarebbero da buttare: che ne dici se li bruciassimo nel camino? |
| Giorgio, il figlio di mio cugino, diciannovenne, partecipa a gare di danza ed ha vinto con la sua partner diverse coppe. |
| * Per la diciannovesima volta di seguito mi hai chiamato con un altro nome. |
| E' stato nel diciannovesimo secolo che ha avuto inizio la rivoluzione industriale. |
| Ho invitato un altro amico per non essere in diciassette. Un numero che non mi piace! |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: dichiarò, dichiaro, dici, diciamo, diciamolo, diciannove « diciannovemila » diciannovenne, diciannovesima, diciannovesimo, diciassette, diciassettenne, diciassettenni |
| Dizionario italiano inverso: quattrocentoventinovemila, ottocentoventinovemila « diciannovemila » centodiciannovemila, trecentodiciannovemila |
| Vedi anche: Parole che iniziano con DIC |
| Altre frasi di esempio con: concorrere, pubblicare |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |