Forma verbale |
| Dichiarino è una forma del verbo dichiarare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di dichiarare. |
Informazioni di base |
| La parola dichiarino è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con dichiarino per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dichiarino |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: dichiarano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: dichiaro, dici, dicano, dica, dico, diario, diari, diano, dirò, dino, dario, darò, daino, drin, icaro, chiaro, chino, ciano, ciao, ciro, carino, cari, caro, caino, caio, arno. |
| Parole contenute in "dichiarino" |
| ari, chi, arino, chiari, dichiari. Contenute all'inverso: ira. |
| Incastri |
| Si può ottenere da dino e chiari (DIchiariNO). |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dichiarino" si può ottenere dalle seguenti coppie: dichiariate/etano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "dichiarino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dichiari+arino. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "dichiarino" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: diari/chino. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il nome che Ulisse dichiarò a Polifemo, Lo dici di te, A __ del vero = diciamo la verità, Tra diciassettesimo e diciannovesimo, Una dichiarazione sullo stato di salute. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: dichiarereste, dichiareresti, dichiarerete, dichiarerò, dichiari, dichiariamo, dichiariate « dichiarino » dichiaro, dichiarò, dici, diciamo, diciamolo, diciannove, diciannovemila |
| Parole di dieci lettere: dichiaravo, dichiarerà, dichiarerò « dichiarino » diciannove, dicibilità, dicotermia |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): infarinò, infarino, sfarinò, sfarino, bagarino, acciarino, mangiarino « dichiarino (oniraihcid) » rischiarino, salarino, clarino, acclarino, collarino, giullarino, vocabolarino |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIC, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |