Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per infarino |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: infamino, infarina, infarini, infurino. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: info, inno, nano, faro, fano, fino, arno. |
| Parole contenute in "infarino" |
| ari, far, fari, arino. Contenute all'inverso: ira. |
| Incastri |
| Si può ottenere da inno e fari (INfariNO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "infarino" si può ottenere dalle seguenti coppie: infama/marino, infame/merino, infami/mirino. |
| Usando "infarino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rinomata = infamata; * rinomate = infamate; * rinomati = infamati; * rinomato = infamato; * rinomino = infamino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "infarino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onici = infarcì. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "infarino" si può ottenere dalle seguenti coppie: infamata/rinomata, infamate/rinomate, infamati/rinomati, infamato/rinomato, infamino/rinomino. |
| Usando "infarino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * merino = infame; * mirino = infami; * aio = infarinai; * ateo = infarinate; * avio = infarinavi; * astio = infarinasti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "infarino" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = infarinarono. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.