Forma verbale |
| Diagnosticavi è una forma del verbo diagnosticare (seconda persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di diagnosticare. |
Informazioni di base |
| La parola diagnosticavi è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per diagnosticavi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: diagnosticati, diagnosticava, diagnosticavo. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: diagnosticai. Altri scarti con resto non consecutivo: diagnostici, diagnosta, diagnosi, dianoia, diano, dianti, diana, diga, dino, dina, dioica, dioici, distica, distici, disti, distavi, distai, dista, diti, dita, dica, dici, divi, daga, dativi, dati, datavi, datai, data, daca, daci, davi, dosi, dosavi, dosai, dosa, doti, dotavi, dotai, dota, iati, ignoti, ignota, ignavi, inia, incavi, inca, iosa, iota, agnostici, agnosia, agivi, agii, agavi, anosia, anoa, ansia, ansi, ansavi, ansai, ansa, antica, anta, anici, anca, aosta, astici, asti, asta, asia, atavi, gnostici, gnosi, gotica, gotici, goti, gota, noti, notavi, notai, nota. |
| Parole contenute in "diagnosticavi" |
| avi, dia, tic, cavi, osti, ostica, gnostica, agnostica, diagnosti, diagnostica. Contenute all'inverso: gai, iva, ong. |
| Incastri |
| Si può ottenere da divi e agnostica (DIagnosticaVI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "diagnosticavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: diagnosticai/ivi, diagnosticasti/stivi. |
| Usando "diagnosticavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vino = diagnosticano; * vita = diagnosticata; * vite = diagnosticate; * viti = diagnosticati; * vito = diagnosticato; * vinte = diagnosticante; * vinti = diagnosticanti; * visse = diagnosticasse; * vissi = diagnosticassi; * viste = diagnosticaste; * visti = diagnosticasti; * vivano = diagnosticavano; * vissero = diagnosticassero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "diagnosticavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: diagnostico/avio, diagnosticano/vino, diagnosticante/vinte, diagnosticanti/vinti, diagnosticasse/visse, diagnosticassero/vissero, diagnosticassi/vissi, diagnosticaste/viste, diagnosticasti/visti, diagnosticata/vita, diagnosticate/vite, diagnosticati/viti, diagnosticato/vito. |
| Usando "diagnosticavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivi = diagnosticasti; * atei = diagnosticavate. |
| Sciarade e composizione |
| "diagnosticavi" è formata da: diagnosti+cavi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "diagnosticavi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: diagnostica+avi, diagnostica+cavi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Permette di diagnosticare disturbi al cuore, Un apparecchio diagnostico, Un tessuto di lana con diritto e rovescio a effetto diagonale, Ha diagonali uguali, Diagnostica e tratta le malattie con radiofarmaci. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: diagnosticate, diagnosticati, diagnosticato, diagnosticava, diagnosticavamo, diagnosticavano, diagnosticavate « diagnosticavi » diagnosticavo, diagnostiche, diagnosticherà, diagnosticherai, diagnosticheranno, diagnosticherebbe, diagnosticherebbero |
| Parole di tredici lettere: diagnosticati, diagnosticato, diagnosticava « diagnosticavi » diagnosticavo, diagonalmente, diagrammatica |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): decorticavi, scorticavi, plasticavi, masticavi, rimasticavi, fantasticavi, addomesticavi « diagnosticavi (ivacitsongaid) » pronosticavi, bazzicavi, pizzicavi, smozzicavi, stuzzicavi, ristuzzicavi, calcavi |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIA, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |