Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per diafonico |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: diaconico, diafonica, diafonici, diatonico, disfonico. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: diano, dioico, dino, dico, dafni, daco, doni, dono, ionico, ionio, ioni, afono, afnio, aonio, aoni, fono, fico. |
| Parole contenute in "diafonico" |
| dia, fon, foni, afoni, fonico, afonico. Contenute all'inverso: cin, fai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da dico e afoni (DIafoniCO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "diafonico" si può ottenere dalle seguenti coppie: diaforesi/resinico, diafonie/eco. |
| Usando "diafonico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ohe = diafoniche; monodia * = monofonico. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "diafonico" si può ottenere dalle seguenti coppie: diafore/ernico. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "diafonico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: monofonico * = monodia; * resinico = diaforesi. |
| Sciarade e composizione |
| "diafonico" è formata da: dia+fonico. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "diafonico" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dia+afonico. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.