Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola diaforesi è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con diaforesi per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per diaforesi |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: diari, difesi, direi, dire, dirsi, darei, dare, darsi, dorsi, dori, dosi, afosi, afre, afri, arsi, fori, orsi. |
| Parole contenute in "diaforesi" |
| dia, ore, resi, diafore. Contenute all'inverso: ero, fai. |
| Lucchetti |
| Usando "diaforesi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resinica = diafonica; * resinici = diafonici; * resinico = diafonico; * resiniche = diafoniche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "diaforesi" si può ottenere dalle seguenti coppie: dina/anaforesi, diafora/arresi. |
| Usando "diaforesi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * isernia = diafonia. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "diaforesi" si può ottenere dalle seguenti coppie: diafonica/resinica, diafoniche/resiniche, diafonici/resinici, diafonico/resinico. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "diaforesi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: diafore+resi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "diaforesi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dire/afosi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il diaframma lo separa dal torace, È successiva alla diagnosi, Diafano come il vetro, Diafani come il vetro, Diafane come vetro. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Diaforesi - S. f. Dal gr. Διαφορέω, Io dissipo, Spando. (Med.) Aumento di attività della pelle, onde si ha un sudor grande ed eccessivo. È in Teod. Priscian. – Cr. 5. 48. 11. (C) Alcuni pestano le rose verdi, e pongonle in olio in vasello di vetro…; e questo è buono contro alle calefazioni del fegato…, e contro la diaforesi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: diafonica, diafoniche, diafonici, diafonico, diafonie, diafora, diafore « diaforesi » diaforetica, diaforetiche, diaforetici, diaforetico, diaframma, diaframmare, diaframmata |
| Parole di nove lettere: diafonica, diafonici, diafonico « diaforesi » diaframma, diaframmi, diagenesi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): isteresi, exeresi, offresi, zairesi, antipiresi, anacoresi, teoresi « diaforesi (iserofaid) » anaforesi, cataforesi, ionoforesi, elettroforesi, immunoelettroforesi, fotoforesi, nuoresi |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIA, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |