Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per deviassimo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: deviai, deviamo, devio, devo, deismo, dessimo, dessi, demo, diamo, dissi, damo, evasi, evaso, essi, esso, esimo, vissi, visi, viso, vasi, vaso, issi, isso, asso. |
| Parole contenute in "deviassimo" |
| evi, sim, via, assi, devi, devia, deviassi. Contenute all'inverso: sai, issa, miss, issai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da dessimo e via (DEviaSSIMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "deviassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: deviamenti/mentissimo, deviaste/stessimo. |
| Usando "deviassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ardevi * = arassimo; credevi * = creassimo; pendevi * = penassimo; ricredevi * = ricreassimo; disperdevi * = disperassimo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "deviassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: devo/ovviassimo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "deviassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arassimo * = ardevi; creassimo * = credevi; penassimo * = pendevi; * stessimo = deviaste; ricreassimo * = ricredevi; * mentissimo = deviamenti; disperassimo * = disperdevi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "deviassimo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: deismo/vasi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.