Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per deviante |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: devianti, devianze, deviaste. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: deviate. Altri scarti con resto non consecutivo: deve, dente, diate, dine, dite, dante, date, ente, vinte, vite, vane, vate. |
| Parole contenute in "deviante" |
| evi, via, ante, devi, devia. Contenute all'inverso: etna. |
| Incastri |
| Si può ottenere da dante e evi (DeviANTE); da dente e via (DEviaNTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "deviante" si può ottenere dalle seguenti coppie: deviamo/monte, deviasti/stinte, deviata/tante, deviati/tinte, deviato/tonte, deviavi/vinte, deviando/dote. |
| Usando "deviante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ardevi * = arante; credevi * = creante; pendevi * = penante; stridevi * = striante; svendevi * = svenante; ricredevi * = ricreante; disperdevi * = disperante. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "deviante" si può ottenere dalle seguenti coppie: devo/ovviante. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "deviante" si può ottenere dalle seguenti coppie: ledevi/antele, radevi/antera. |
| Usando "deviante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ledevi = antele; * radevi = antera; antele * = ledevi; antera * = radevi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "deviante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arante * = ardevi; creante * = credevi; * monte = deviamo; * tinte = deviati; * tonte = deviato; * vinte = deviavi; penante * = pendevi; * dote = deviando; * stinte = deviasti; svenante * = svendevi; ricreante * = ricredevi; disperante * = disperdevi. |
| Sciarade e composizione |
| "deviante" è formata da: devi+ante. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "deviante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: devia+ante. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "deviante" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dea/vinte. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.