Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per deviamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: beviamo, deviano, deviato, deviavo, leviamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: devio, devo, demo, diamo, damo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: deviammo. |
| Parole contenute in "deviamo" |
| amo, evi, via, devi, devia. Contenute all'inverso: mai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da damo e evi (DeviAMO); da demo e via (DEviaMO). |
| Inserendo al suo interno moti si ha DEmotiVIAMO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "deviamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: demo/moviamo, derivi/riviviamo, deschi/schiviamo, desco/scoviamo, desti/stiviamo, devi/viviamo, deviazioni/azioniamo, deviare/remo, deviasti/stimo, deviate/temo, deviati/timo, deviato/tomo. |
| Usando "deviamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cade * = caviamo; code * = coviamo; * mono = deviano; * more = deviare; * mota = deviata; * moti = deviati; * moto = deviato; lede * = leviamo; mode * = moviamo; stridevi * = striamo; vide * = viviamo; curde * = curviamo; * mondo = deviando; * monte = deviante; * monti = devianti; * monza = devianza; * mosse = deviasse; * mossi = deviassi; * mosti = deviasti; piode * = pioviamo; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "deviamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: devo/ovviamo, deviare/ermo. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "deviamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ridevi/amori. |
| Usando "deviamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: amori * = ridevi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "deviamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: deviabile/mobile, deviabili/mobili, deviando/mondo, deviano/mono, deviante/monte, devianti/monti, devianza/monza, deviare/more, deviasse/mosse, deviassero/mossero, deviassi/mossi, deviasti/mosti, deviata/mota, deviati/moti, deviato/moto, deviatore/motore, deviatori/motori, deviatrice/motrice, deviatrici/motrici, deviazione/mozione, deviazioni/mozioni. |
| Usando "deviamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: caviamo * = cade; * moviamo = demo; moviamo * = mode; viviamo * = vide; curviamo * = curde; * stiviamo = desti; pioviamo * = piode; salviamo * = salde; scaviamo * = scade; arriviamo * = arride; deriviamo * = deride; * riviviamo = derivi; * schiviamo = deschi; ricaviamo * = ricade; riviviamo * = rivide; * remo = deviare; * temo = deviate; * timo = deviati; * tomo = deviato; devi * = viviamo; ... |
| Sciarade e composizione |
| "deviamo" è formata da: devi+amo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "deviamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: devia+amo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.