Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per deviavo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: deviamo, deviano, deviato, deviava, deviavi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: devio, devo, divo, davo, vivo. |
| Parole contenute in "deviavo" |
| avo, evi, via, devi, devia. Contenute all'inverso: vai, ovai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da davo e evi (DeviAVO); da devo e via (DEviaVO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "deviavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: deviamenti/mentivo, deviasti/stivo. |
| Usando "deviavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ardevi * = aravo; credevi * = creavo; pendevi * = penavo; * vota = deviata; * voti = deviati; * voto = deviato; ricredevi * = ricreavo; disperdevi * = disperavo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "deviavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: devo/ovviavo. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "deviavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: cadevi/avoca, ridevi/avori. |
| Usando "deviavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cadevi = avoca; * ridevi = avori; avoca * = cadevi; avori * = ridevi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "deviavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: deviai/voi, deviata/vota, deviati/voti, deviato/voto. |
| Usando "deviavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aravo * = ardevi; creavo * = credevi; penavo * = pendevi; * stivo = deviasti; * ateo = deviavate; ricreavo * = ricredevi; * mentivo = deviamenti; disperavo * = disperdevi. |
| Sciarade e composizione |
| "deviavo" è formata da: devi+avo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "deviavo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: devia+avo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "deviavo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dea/vivo, divo/eva. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.