(indicativo passato remoto).
| I filosofi umanisti dettero un grande contributo allo sviluppo del pensiero rinascimentale. |
| Un tordo e una tordela si dettero appuntamento nell'albero di fronte a casa mia e si misero a cantare in modo assordante. |
| Avevo perso la speranza, ma quando mi dettero la lettera che confermava la mia promozione, gioii al punto tale che scoppiai a piangere! |
| A 18 anni i miei genitori mi dettero la chiave di casa: questo gesto significò per me un atto di fiducia. |
| In profumeria mi dettero dei campioncini per convincermi a tornare e fare acquisti da loro. |
| In attesa dei soccorsi gli abitanti del paese isolato per la frana si dettero mutua assistenza tra di loro. |
| Dopo l'avviso dell'azienda del licenziamento di parte degli impiegati, tutti si dettero da fare e sgomitarono non sempre con rispetto degli altri. |
| Mi dettero un concorso di colpa: io non mi ero fermata allo stop ma lei arrivò troppo velocemente e mi piombò addosso! |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Questa norma detterà nuove regole nei rapporti di lavoro. |
| L'espressione del viso permette di capire più delle parole dette! |
| Digitò il numero di cellulare di mia nipote mentre glielo dettavo. |
| * Alcuni scrittori, come Dostoevskij, si avvalevano di trascrittrici alle quali dettavano i loro romanzi o novelle. |
| A Nizza Monferrato si svolge, ogni anno, la corsa delle botti, consistente nel loro veloce rotolamento attuato dai partecipanti detti spingitori. |
| Te l'ho sempre detto che con il tuo abbigliamento sembri un uomo d'altri tempi. |
| Quando Elisa arrivò nella nostra famiglia, dettò legge come fosse un dittatore. |
| Quel brutto muraglione in calcestruzzo deturpa la vista di tutto il quartiere. |