Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con rotolamento per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- A Nizza Monferrato si svolge, ogni anno, la corsa delle botti, consistente nel loro veloce rotolamento attuato dai partecipanti detti spingitori.
- I bambini in campagna si divertirono con il rotolamento delle bottiglie di plastica.
Non ancora verificati:- Le botti sono state scaricate dal camion col sistema del rotolamento su un piano inclinato.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Il terreno soprastante risuonava di un nuovo rotolamento, alzarono gli occhi a riconoscere la cara forma di Pierre, ma era un altro, uno dei più giovani, che selvaggiamente gemeva ad ogni rullo e sobbalzo. Quando si fermò e si rizzò, lo videro tremendamente ammaccato sulla bocca, con labbra che sanguinavano di viola. Appena in piedi, si avventò ai due con le braccia tese e li afferrò e li scongiurò di non lasciarlo solo, di condurlo con loro dovunque andassero. Mentre lo consolavano rudemente, nuovi tonfi li fecero guardar su, ed era proprio Pierre, scendeva a piccoli balzi e scarti indenne, quasi eretto. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rotolamento |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: rotolamenti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: rotolano, rotolato, rotolo, rota, roteo, rote, rotto, roano, romeno, romeo, ramen, rame, ramno, ramo, otto, olmeto, olmo, omento, tolto, tomo, tonto, tono, tanto, tento, lato, lento, ameno, meno. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: srotolamento. |
| Parole con "rotolamento" |
| Finiscono con "rotolamento": arrotolamento, srotolamento. |
| Parole contenute in "rotolamento" |
| ola, amen, lame, mento, amento, rotola, lamento. Contenute all'inverso: mal, loto, malo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rotolamento" si può ottenere dalle seguenti coppie: rostri/stritolamento. |
| Usando "rotolamento" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arrotola * = armento; * mentono = rotolano; * mentore = rotolare. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rotolamento" si può ottenere dalle seguenti coppie: rotolammo/omento. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rotolamento" si può ottenere dalle seguenti coppie: rotolano/mentono, rotolare/mentore. |
| Usando "rotolamento" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stritolamento = rostri; armento * = arrotola. |
| Sciarade e composizione |
| "rotolamento" è formata da: rotola+mento. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rotolamento" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rotola+amento, rotola+lamento. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.