Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dettano |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: destano, dettato, dettavo, dettino, gettano, mettano, nettano. Con il cambio di doppia si ha: debbano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: detto, etto, etano. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: dettando, duettano. |
| Parole con "dettano" |
| Finiscono con "dettano": ridettano. |
| Parole contenute in "dettano" |
| ano, tan, detta. Contenute all'inverso: atte, natte. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno cri si ha DEcriTTANO; con gli si ha DETTAgliNO; con agli si ha DETTagliANO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dettano" si può ottenere dalle seguenti coppie: défilé/filettano, deforma/formattano, deride/ridettano, desco/scottano, dette/tetano, detti/titano, detto/totano, dettame/meno, dettami/mino, dettati/tino, dettato/tono, dettatori/torino, dettatura/turano, dettava/vano, dettavi/vino. |
| Usando "dettano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: codetta * = cono; aridetta * = arino; stradetta * = strano; * nome = dettame; * nomi = dettami; * nota = dettata; * note = dettate; * noti = dettati; * noto = dettato; * nova = dettava; interdetta * = interno; lode * = lottano; pallidetta * = pallino; sode * = sottano; * odo = dettando; scade * = scattano; slide * = slittano; accade * = accattano; accede * = accettano; * notori = dettatori; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "dettano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = dettata; * onte = dettate. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "dettano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ridetta/nori, stradetta/nostra, vedetta/nove. |
| Usando "dettano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vedetta = nove; * stradetta = nostra; nori * = ridetta; nove * = vedetta; nostra * = stradetta. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dettano" si può ottenere dalle seguenti coppie: detta/anoa, dettai/noi, dettame/nome, dettami/nomi, dettata/nota, dettate/note, dettati/noti, dettato/noto, dettatori/notori, dettava/nova. |
| Usando "dettano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lottano * = lode; * scottano = desco; scattano * = scade; slittano * = slide; accattano * = accade; ricattano * = ricade; cono * = codetta; * formattano = deforma; * meno = dettame; * mino = dettami; * tino = dettati; * tono = dettato; * vino = dettavi; inno * = indetta; arino * = aridetta; contrattano * = contrade; * torino = dettatori; interno * = interdetta; pallino * = pallidetta. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "dettano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: detta+ano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "dettano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dan/etto. |
| Intrecciando le lettere di "dettano" (*) con un'altra parola si può ottenere: * uro = duettarono; * uva = duettavano; riva * = ridettavano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.