Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dettammo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: destammo, gettammo, nettammo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: detto, demmo, demo, damo, etto. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: duettammo. |
| Parole con "dettammo" |
| Finiscono con "dettammo": ridettammo. |
| Parole contenute in "dettammo" |
| detta. Contenute all'inverso: mat, atte, matte. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno cri si ha DEcriTTAMMO; con agli si ha DETTagliAMMO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dettammo" si può ottenere dalle seguenti coppie: deforma/formattammo, deride/ridettammo, desco/scottammo, dettami/mimmo, dettaste/stemmo, dettatura/turammo, dettame/emo. |
| Usando "dettammo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lode * = lottammo; languidetta * = languimmo; scade * = scattammo; slide * = slittammo; accade * = accattammo; accede * = accettammo; ricade * = ricattammo; ricede * = ricettammo; precede * = precettammo; contrade * = contrattammo; intercede * = intercettammo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "dettammo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lottammo * = lode; * scottammo = desco; dettami * = mimmo; scattammo * = scade; slittammo * = slide; accattammo * = accade; ricattammo * = ricade; * formattammo = deforma; contrattammo * = contrade; * stemmo = dettaste; languimmo * = languidetta. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.