Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con caffettano per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Quel tuo amico orientale non l'ho mai visto senza il suo caffettano, anche se ormai sono molti anni che vive in occidente.
- In gita mio fratello ha comprato un caffettano di colore scuro.
- Di ritorno da un viaggio in Persia, i miei amici mi hanno portato in regalo un caffettano di colore azzurro!
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Studiò la massa della fortezza, costituita da due colossali muraglie concentriche munite di torrioni. La sua costruzione era terminata da poco, nel corso della terza crociata. Il castello doveva servire a dominare le vie che dal settentrione andavano verso la Terra Santa ma soprattutto verso le spezie e i tesori d'Oriente. Ma non le avrebbe protette a lungo: l'orgogliosa mole stava per passare di mano con la conquista, che sarebbe avvenuta di lì a venti anni, nel 1271, da parte del sultano Baibars. La luce del sole, nonostante l'ora avanzata, era abbacinante; l'uomo dovette schermirsi con la manica del caffettano. Ne approfittò per asciugarsi nuovamente il sudore. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per caffettano |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: caffettani, caffettino. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: affettano, caffetano. Altri scarti con resto non consecutivo: catta, ceto, ceno, affetto, afta, atta, atto, feta, feto, fano, etto, etano. |
| Parole contenute in "caffettano" |
| ano, caf, tan, caffè, fetta, affetta, affettano. Contenute all'inverso: atte, natte. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "caffettano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: caf+affettano, caffè+affettano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "caffettano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: can/affetto. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.