Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per deterrai |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: deterrei. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: deterrà. Altri scarti con resto non consecutivo: detrai, etera, eteri, erri, teri. |
| Parole contenute in "deterrai" |
| ter, erra, errai, terra, terrai, deterrà. Contenute all'inverso: arre, rete. |
| Incastri |
| Si può ottenere da dei e terra (DEterraI). |
| Inserendo al suo interno mine si ha DETERmineRAI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "deterrai" si può ottenere dalle seguenti coppie: detergesse/gesserai, detergesti/gestirai, detergi/girai, deterreste/resterai, detersa/sarai. |
| Usando "deterrai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cadete * = carrai; sedete * = serrai; vedete * = verrai; ride * = riterrai; rivedete * = riverrai; prevedete * = preverrai; * inno = deterranno. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "deterrai" si può ottenere dalle seguenti coppie: deterrò/aio. |
| Usando "deterrai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: carrai * = cadete; * girai = detergi; * sarai = detersa; * gesserai = detergesse; * gestirai = detergesti; * resterai = deterreste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "deterrai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: deterrà+errai, deterrà+terrai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.