(participio passato).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Mozart iniziò a suonare il pianoforte da piccolo e meravigliava tutta la corte con la sua capacità di destreggiarsi sui tasti. |
| Per fare il mio lavoro bisogna sapersi destreggiare fra leggi e leggine! |
| * Nonostante sia l'unica donna, tra tanti uomini, si destreggia abilmente in ufficio. |
| Ti destreggi molto bene fra i mille impedimenti che gli oppositori frappongono alla tua politica aziendale. |
| * Da abili parlatori quali siamo, ci destreggiavamo nelle schermaglie verbali. |
| * Erano dei bravi piloti e si destreggiavano con agilità nel traffico caotico. |
| * Con la bici fuori strada vi destreggiavate molto bene nei sentieri del bosco. |
| * Sembra proprio che con le parole, quei politici si destreggino molto bene! |