Forma verbale |
| Destreggiavano è una forma del verbo destreggiare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di destreggiare. |
Informazioni di base |
| La parola destreggiavano è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con destreggiavano per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per destreggiavano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: destreggiavamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: destreggiavo, destreggiano, destreggino, destreggio, destri, destra, destro, deste, destino, desti, destavano, destava, destavo, destano, desta, desto, desino, derivano, deriva, derivo, degno, devo, dreno, drin, diano, divano, diva, divo, dino, davano, dava, davo, estri, estro, estiva, estivo, esano, etino, etano, ergi, ergano, erga, ergo, erano, stregavano, stregava, stregavo, stregano, strega, strego, striano, stria, strano, sten, stiano, stia, stivano, stiva, stivo, stavano, stava, stavo, stano, seggio, seggi, seggano, segga, seggo, segavano, segava, segavo, segano, sega, segno, sego, seino... |
| Parole contenute in "destreggiavano" |
| ano, ava, est, già, tre, van, vano, giava, reggi, destre, reggia, destreggi, destreggia, destreggiava. Contenute all'inverso: vai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da destreggino e ava (DESTREGGIavaNO); da destavano e reggi (DESTreggiAVANO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "destreggiavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: destreggiai/ivano, destreggiamenti/mentivano, destreggiasti/stivano, destreggiavi/vivano, destreggiavamo/mono. |
| Usando "destreggiavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = destreggiavate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "destreggiavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = destreggiavate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "destreggiavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: destreggiava/anoa, destreggiavate/note. |
| Usando "destreggiavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivano = destreggiasti; * mono = destreggiavamo; * mentivano = destreggiamenti. |
| Sciarade e composizione |
| "destreggiavano" è formata da: destreggia+vano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "destreggiavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: destreggiava+ano, destreggiava+vano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "destreggiavano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: destava/reggino. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Destrezza nel cavarsela, Collega l'atrio e il ventricolo destri del cuore, Un eroicomico destriero, Scinde l'amido in maltosio e destrine, Sa destreggiarsi nelle difficoltà. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: destreggiatomi, destreggiatore, destreggiatori, destreggiatrice, destreggiatrici, destreggiava, destreggiavamo « destreggiavano » destreggiavate, destreggiavi, destreggiavo, destreggino, destreggio, destreggiò, destrezza |
| Parole di quattordici lettere: destreggiatore, destreggiatori, destreggiavamo « destreggiavano » destreggiavate, detasserebbero, detergerebbero |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): signoreggiavano, temporeggiavano, furoreggiavano, favoreggiavano, guerreggiavano, torreggiavano, indietreggiavano « destreggiavano (onavaiggertsed) » tambureggiavano, lussureggiavano, scarseggiavano, borseggiavano, sorseggiavano, passeggiavano, volteggiavano |
| Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DES, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |