Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per destreggiato |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: destreggiamo, destreggiano, destreggiata, destreggiate, destreggiati, destreggiavo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: destreggio, destri, destra, destro, deste, desti, destato, desta, desto, detrito, detto, dito, dato, estri, estro, esito, etto, ergi, erga, ergo, erto, stregato, strega, strego, striato, stria, strato, stia, stato, seggio, seggi, segga, seggo, segato, sega, sego, sito, tria, trito, trio, reggio, regga, reggo, regia, regio, regi, reato, rito. |
| Parole con "destreggiato" |
| Iniziano con "destreggiato": destreggiatomi, destreggiatore, destreggiatori. |
| Parole contenute in "destreggiato" |
| est, già, tre, iato, reggi, destre, reggia, destreggi, destreggia. Contenute all'inverso: tai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da destato e reggi (DESTreggiATO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "destreggiato" si può ottenere dalle seguenti coppie: destreggiare/areato, destreggiai/ito, destreggiamenti/mentito, destreggiamo/moto, destreggiano/noto, destreggiavi/vito, destreggiavo/voto. |
| Usando "destreggiato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atono = destreggino; * tomo = destreggiamo; * tono = destreggiano; * tondo = destreggiando; * tonte = destreggiante; * tonti = destreggianti; * torci = destreggiarci; * torsi = destreggiarsi; * torti = destreggiarti; * torvi = destreggiarvi; * tosse = destreggiasse; * tossi = destreggiassi; * toste = destreggiaste; * tosti = destreggiasti; * orice = destreggiatrice; * orici = destreggiatrici. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "destreggiato" si può ottenere dalle seguenti coppie: destreggiare/erto. |
| Usando "destreggiato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = destreggiare. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "destreggiato" si può ottenere dalle seguenti coppie: destreggino/atono, destreggiamo/tomo, destreggiando/tondo, destreggiano/tono, destreggiante/tonte, destreggianti/tonti, destreggiarci/torci, destreggiarsi/torsi, destreggiarti/torti, destreggiarvi/torvi, destreggiasse/tosse, destreggiassi/tossi, destreggiaste/toste, destreggiasti/tosti. |
| Usando "destreggiato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * moto = destreggiamo; * noto = destreggiano; * areato = destreggiare; * vito = destreggiavi; * voto = destreggiavo; * mentito = destreggiamenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "destreggiato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: destreggi+iato, destreggia+iato. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "destreggiato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: detrito/segga. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.